Divani in pelle come pulirli senza rovinarli – Guida pratica per i modelli Egoitaliano

blank

I divani in pelle rappresentano un connubio perfetto tra eleganza e comfort, soprattutto se si tratta dei raffinati modelli proposti da Egoitaliano. Tuttavia, per mantenere intatta la loro bellezza nel tempo, è fondamentale adottare le giuste tecniche di pulizia e manutenzione. In questa guida, scopriremo come pulire i divani in pelle in modo efficace, preservandone la qualità e l’estetica.

Perché scegliere un divano in pelle Egoitaliano

I divani Egoitaliano si distinguono per il loro design contemporaneo e la qualità dei materiali utilizzati. La pelle, in particolare, conferisce un tocco di classe e raffinatezza, rendendo ogni pezzo unico. Sebbene tutti i divani egoitaliano possono essere realizzati con pelli e tessuti e personalizzati anche nelle rifiniture, tra i modelli più apprezzati troviamo il divano Egoitaliano Sophia, che unisce linee moderne a un comfort impareggiabile. E’ l’ideale per arredare il living con uno stile nordic vintage, dato dalla pelle e uno stile contemporaneo, dato dalle suo forme. Per completare l’arredo del soggiorno, le poltrone Egoitaliano offrono soluzioni versatili e di design.

Come pulire i divani in pelle: consigli pratici

La pulizia dei divani in pelle richiede attenzione e l’utilizzo di prodotti adeguati per evitare danni al materiale. Ecco alcuni passaggi fondamentali:

1. Rimozione della polvere

  • Utilizzare un panno morbido e asciutto per eliminare la polvere dalla superficie.
  • Per le zone più difficili, impiegare un aspirapolvere con bocchetta a setole morbide, impostando una potenza minima.

2. Pulizia delle macchie

  • Preparare una soluzione con acqua tiepida e sapone neutro (come il sapone di Marsiglia).
  • Inumidire un panno in microfibra con la soluzione e strofinare delicatamente la zona interessata.
  • Asciugare immediatamente con un panno pulito e asciutto per evitare aloni.

3. Nutrimento della pelle

  • Applicare periodicamente un latte detergente specifico per pelle o una crema nutriente per mantenere la morbidezza e prevenire screpolature.
  • Testare sempre il prodotto su una piccola area nascosta prima dell’uso completo.

4. Precauzioni da adottare

  • Evitare l’esposizione diretta alla luce solare per prevenire lo scolorimento.
  • Mantenere il divano lontano da fonti di calore come termosifoni o caminetti.
  • Non utilizzare prodotti contenenti alcool, acetone o ammoniaca, che possono danneggiare irreversibilmente la pelle.

Divani componibili in pelle: attenzione ai dettagli

I divani componibili offrono la possibilità di personalizzare il proprio spazio living. Tuttavia, la presenza di più elementi richiede una cura particolare:

  • Pulire ogni modulo singolarmente, prestando attenzione alle giunture.
  • Assicurarsi che non vi siano residui di umidità tra i componenti per evitare la formazione di muffe.

Manutenzione dei divani in pelle chiara

I divani in pelle di colore chiaro, come il beige o il bianco, sono particolarmente eleganti ma più suscettibili alle macchie. Per mantenerli impeccabili:

  • Agire tempestivamente in caso di macchie, tamponando con un panno asciutto.
  • Utilizzare una soluzione di acqua e aceto bianco per le macchie più ostinate, testandola prima su una zona nascosta.
  • Evitare l’uso di coloranti o inchiostri nelle vicinanze del divano.

Mantenere i divani in pelle puliti e in ottime condizioni è semplice se si seguono le giuste pratiche di manutenzione. Con attenzione e cura, i modelli Egoitaliano, come i divani Egoitaliano e le poltrone Egoitaliano, continueranno a impreziosire il vostro living per molti anni.

Prenota il tuo appuntamento in uno degli store Monlì, rivenditore Egoitaliano.

POST CORRELATI:

Condividi su: