Arredare un soggiorno dalle dimensioni contenute può sembrare una sfida, soprattutto se si desidera inserire due divani. Tuttavia, con le giuste strategie e scelte di design, è possibile creare un ambiente armonioso, funzionale e accogliente. In questa guida vedremo come disporre due divani in salotto piccolo senza rinunciare allo stile né alla comodità.
Valutare lo spazio disponibile prima di scegliere
Prima di parlare di disposizione, è essenziale analizzare le dimensioni reali del soggiorno. Anche pochi centimetri possono fare la differenza. Prendi in considerazione:
- Le misure esatte delle pareti e degli angoli
- La posizione delle finestre, delle porte e di eventuali termosifoni
- Lo spazio necessario per muoversi comodamente tra gli arredi
Una piantina in scala aiuterà a visualizzare con chiarezza come disporre due divani in salotto piccolo e a evitare ingombri eccessivi.
Disposizione fronte a fronte: perfetta per il dialogo
Una delle soluzioni più classiche, ideale per ambienti stretti e lunghi, è la disposizione frontale dei due divani. In questo modo si crea una zona conversazione equilibrata, magari completata da un tappeto centrale e un tavolino basso.
Questa configurazione funziona particolarmente bene se si utilizzano modelli compatti o dallo schienale basso, come un divano salva spazio. Questi modelli offrono la stessa comodità dei divani tradizionali, ma con profondità ridotta, perfetta per ambienti ristretti.
Disposizione ad angolo: sfruttare due pareti adiacenti
Quando si hanno due pareti libere che formano un angolo, una soluzione efficiente è quella di disporre i divani in forma a “L”. Si crea così un effetto molto simile a quello di un divano angolare, con in più la flessibilità di separare i due pezzi in futuro, se necessario.
Questa disposizione favorisce l’interazione tra le persone e delimita chiaramente la zona relax rispetto al resto del living. È importante però lasciare almeno 60–70 cm tra i mobili e le pareti per non rendere lo spazio soffocante.
Disposizione a L sfalsata: creatività e movimento
Un’idea originale per come disporre due divani in salotto piccolo è quella di disporli a L ma in modo sfalsato, ovvero con uno dei due divani leggermente avanzato rispetto all’altro. Questo crea dinamicità e movimento visivo, oltre a spezzare la monotonia delle linee dritte.
Questa soluzione si adatta bene a open space o soggiorni che si aprono direttamente su un angolo pranzo o su una cucina a vista.
Il divano Egoitaliano: stile e funzionalità
Se cerchi un modello che unisca design contemporaneo e ottimizzazione degli spazi, i divani Egoitaliano sono una scelta eccellente. I diversi modelli, completamente personalizzabili in tessuto o pelle, permettono di adattarsi perfettamente anche ai salotti più piccoli, senza rinunciare a stile, colore e funzionalità. Inoltre, molti modelli prevedono sedute modulari, ideali per chi desidera soluzioni flessibili nel tempo come ad esempio il divano Hoops, senza braccioli e con schienale modulare. Ad esso puoi valutare di abbinare una poltrona egoitaliano dello stesso stile.
3 Consigli salvaspazio per un soggiorno a due divani
Per rendere ancora più funzionale la tua zona living con due divani, ecco 3 consigli utili:
- Scegli divani con contenitore per riporre coperte o oggetti non in vista;
- Preferisci modelli senza braccioli per alleggerire visivamente l’ambiente;
- Gioca con i colori chiari o neutri, che amplificano la percezione dello spazio.
Capire come disporre due divani in salotto piccolo significa trovare il giusto equilibrio tra funzionalità e armonia visiva. Che tu preferisca una disposizione frontale, ad angolo o sfalsata, la chiave è scegliere divani proporzionati allo spazio e puntare su modelli salvaspazio o modulari.
Con un pizzico di creatività e le giuste soluzioni d’arredo, anche il salotto più compatto può trasformarsi in un ambiente accogliente, elegante e perfettamente funzionale.
Se sei curioso visita uno dei punti vendita Monlí rivenditore ufficiale Egoitaliano